Presupposti necessari per conseguire il diploma d'insegnante di Yoga
A coloro che aspirano al Diploma d’insegnante chiediamo di:
- compilare la scheda d’iscrizione;
- frequentare la totalità dei seminari; può essere saltato un solo seminario per annualità, recuperando, sia la teoria che la pratica, prendendo accordi con il responsabile della scuola (se non è possibile recuperare presso il centro dove si tiene la formazione bisogna accordarsi per trovare un altro modo);
- ogni partecipante deve fare almeno una relazione di un seminario all’anno (tre nel triennio);
- inoltre è consigliabile avere un quaderno dello yoga per poter scrivere le proprie osservazioni e riflessioni personali;
- frequentare un corso di pratica annuale, presso il centro della formazione o nella propria città;
- nel terzo anno della scuola sarà ideale realizzare un progetto di insegnamento (mini corso) per fare tirocinio;
- superare i test al termine di ogni anno;
- per conseguire il Diploma dovrà inoltre essere realizzata una tesina su un argomento deciso insieme ad un docente di Yoga della scuola.
Se questo elenco di compiti non viene rispettato l’alunno otterrà un Attestato di partecipazione al corso, ma non il Diploma.